928 m
È formata da un nucleo di antiche abitazioni e da rustici con splendida vista sul Gruppo del Brenta. All’inizio dell’abitato è posta la chiesa della Santissima Trinità con annesso cimitero e Monumento ai Caduti delle due guerre.
Più a monte sorge una delle più caratteristiche zone di Commezzadura denominata "Masi da Mont" dove si trovano antichi masi usati nel passato come sede estiva per la raccolta del foraggio. Sulla strada comunale che raggiunge il paese si trovano i piccoli nuclei abitati di Vernago e Rovina, dove è stata realizzata una nuova azienda agricola con tecnologie all'avanguardia.
La chiesa di Deggiano risale al 1580 ed è dedicata alla SS.ma Trinità, come altre sei chiese in Trentino. L’interno è semplice e essenziale, caratterizzato da un’architettura in stile barocco su cui permangono alcune pitture del XVIII secolo recentemente restaurate. Sull’altare maggiore, ricco di intagli e decori, si trova la pala dedicata alla Trinità, mentre statue devozionali dell’Immacolata e S. Giuseppe occupano il posto delle pale negli altari laterali. Il campanile, risalente al periodo neoclassico, venne edificato agli inizi del XVII secolo.

